ATTIVITÀ FISICA E MALATTIE ONCOLOGICHE
Uno stile di vita sano e la pratica regolare di esercizio fisico sono ormai considerati componenti primarie del percorso di cura dei pazienti oncologici1. Numerosi studi dimostrano che, oltre a ridurre il rischio di ammalarsi e a contrastare le recidive2-3 di diversi tipi di cancro, l'esercizio fisico e l’allenamento hanno benefici fisiologici e psicologici specifici per i pazienti, perché permettono di recuperare e mantenere la forza e il tono muscolare e di migliorare la funzionalità del sistema cardiovascolare e respiratorio, con effetti positivi sull'autostima e sulla qualità di vita.
Questo comporta un miglioramento dello stato psico-emotivo che consente a chi ha un tumore di affrontare nel migliore dei modi le conseguenze della malattia e gli effetti collaterali dei trattamenti.4
In realtà l'attività fisica può essere considerata essa stessa un trattamento, non farmacologico ma complementare, in grado di contribuire a migliorare lo stato generale, così che le persone possano affrontare nelle migliori condizioni il percorso di cura1,4.
Negli ultimi anni è cresciuta l'attenzione verso i benefici dell'attività fisica in oncologia, sia in termini di prevenzione che come risorsa in grado di aiutare le persone durante e dopo la cura.
Le particolari esigenze dei pazienti oncologici e i benefici dell'esercizio sul loro benessere complessivo collocano l'insieme di queste attività nell'ambito del "wellness", un concetto più ampio del fitness.
Mentre per Fitness si intende l'insieme delle attività motorie che possono garantire lo stato di salute e l’efficienza fisica aiutando a contrastare le patologie oncologiche e le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT - obesità, diabete, malattie cardiovascolari, patologie osteo-articolari e muscolari, patologie neurodegenerative, processi legati all'invecchiamento), il Wellness considera anche le ricadute dell’attività fisica sulla sfera psicologica, sull'umore e l'immagine di sé.
Il Wellness finalizzato al benessere dei pazienti oncologici integra vari gruppi di esercizi: attività aerobica per imparare a gestire l'astenia (stanchezza), esercizi per migliorare l'elasticità e la forza muscolare, tecniche per ripristinare fluidità e armonia del movimento, esercizi per la postura e l'equilibrio, lo stretching total body in piedi e a terra, tecniche di respirazione per gestire lo stress5,6.
No al fai da te
È importante sottolineare che questa piattaforma e i contenuti in essa presenti non intendono incoraggiare il "fai da te" né surrogare le competenze dello specialista.
Si raccomanda, pertanto, di consultare sempre il proprio medico curante o lo specialista di riferimento prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività o esercizio fisico descritti o presenti all'interno di questa piattaforma.
- Exercise in Prevention and Management of Cancer Robert U. Newton, Daniel A. Galvao, Current Treatment Options in Oncology (2008) 9:135–146)
- Physical Exercise and Reduced Risk of Breast Cancer in Young Women. Bernstein L, Henderson BE, Hanisch R, Sullivan-Halley J, K. Ross RK. Journal of the National Cancer Institute, vol 86, September 21, 1994.
- Impact of Physical Activity on Cancer Recurrence and Survival in Patients With Stage III Colon Cancer: Findings From CALGB 89803. Jeffrey A. Meyerhardt, Denise Heseltine, Donna Niedzwiecki, Donna Hollis, Leonard B. Saltz, Robert J. Mayer, James Thomas, Heidi Nelson, Renaud Whittom, Alexander Hantel, Richard L. Schilsky, and Charles S. Fuchs. Journal of Clinical Oncology 2006 24:22, 3535-3541)
- (Impact of physical exercise in cancer survivors during and after antineoplastic treatments Martina Ferioli, Giorgio Zauli, Alberto M. Martelli, Marco Vitale, James A. McCubrey, Simona Ultimo, Silvano Capitani, and Luca M. Neri. Oncotarget. 2018 Feb 8;9(17):14005-14034. doi: 10.18632/oncotarget.24456.)
- CS Physical Activity and the Person with Cancer. Ultimo accesso 14/12/2021
- ACSM Guidelines for Exercise and Cancer | Download. Ultimo accesso 14/12/2021)
PP-ONC-ITA-0492